Skip to main content
rimsa - ufficio

Lampade LED
per l’ufficio

Nell’ambiente d’ufficio moderno, la luce non è solo una condizione necessaria, ma un fattore strategico che influenza benessere, attenzione, precisione e rendimento. Un’illuminazione progettata in modo corretto migliora la concentrazione, riduce l’affaticamento visivo e contribuisce a creare un clima di lavoro positivo e accogliente. Al contrario, luce inadeguata o distribuita male può generare stress, errori, calo della produttività e discomfort visivo, soprattutto nei lavori sedentari e ripetitivi.

Rimsa, forte di una lunga tradizione nell’illuminotecnica professionale, realizza lampade e sistemi di illuminazione studiati per gli spazi d’ufficio, integrando design raffinato, tecnologia LED ad alte prestazioni e attenzione all’ergonomia visiva. Ogni soluzione è pensata per valorizzare l’architettura degli ambienti e, allo stesso tempo, rispettare i più rigorosi standard di salute e sicurezza sul lavoro. lampade RIMSA sono apprezzate da tutti quei professionisti cui è richiesta una prolungata attività di ricerca, lettura e scrittura come designer, studiosi, commercialisti, avvocati, notai e scrittori.
Consulta il nostro catalogo: scegli la lampada da lavoro che soddisfa di più i tuoi desideri!

Dalla luce dipende la produttività: perché l’illuminazione è cruciale in ufficio

Gli uffici sono classificati tra i luoghi di lavoro a compito visivo continuo, e come tali sono regolati da normative tecniche precise. La UNI EN 12464-1 stabilisce i requisiti minimi per l’illuminazione dei posti di lavoro interni, definendo parametri come livello di illuminamento medio mantenuto, uniformità luminosa, indice di abbagliamento (UGR) e resa cromatica (CRI).

Per le postazioni con videoterminale, la norma richiede generalmente almeno 500 lux di illuminamento sul piano di lavoro, distribuiti in modo omogeneo per evitare zone troppo chiare o troppo scure. L’uniformità luminosa deve essere elevata per prevenire affaticamento visivo e problemi di adattamento dell’occhio.
Il controllo dell’abbagliamento è altrettanto fondamentale: schermi, superfici riflettenti, monitor e vetri possono produrre riflessi che disturbano l’attenzione e riducono la leggibilità dei contenuti. Per questo motivo è essenziale progettare la posizione delle sorgenti luminose e scegliere lampade con ottiche che limitino l’abbagliamento diretto e riflesso, mantenendo un indice UGR ≤ 19, come previsto dalla normativa.

Anche la resa cromatica gioca un ruolo importante. Un CRI elevato (≥ 90) permette di percepire i colori in modo naturale, migliorando la qualità visiva e il comfort. La temperatura di colore consigliata per gli uffici si colloca generalmente tra 4000 e 5000 Kelvin, una luce neutra che favorisce concentrazione e attenzione senza affaticare la vista.
Infine, è importante garantire stabilità della luce nel tempo (senza sfarfallio) e integrare soluzioni per il risparmio energetico, come sensori di presenza e regolazione automatica dell’intensità in base alla luce naturale disponibile.

I parametri fondamentali per un’illuminazione d’ufficio a norma e ad alte prestazioni

Le lampade Rimsa per ambienti d’ufficio nascono proprio per soddisfare questi requisiti e trasformare la luce in un elemento di benessere e produttività. I moduli LED utilizzati offrono alta efficienza luminosa, lunga durata e resa cromatica superiore a 90, garantendo una percezione naturale dei colori e riducendo il rischio di affaticamento visivo.
Le ottiche sono progettate per diffondere la luce in modo uniforme e confortevole, eliminando le zone d’ombra e limitando l’abbagliamento diretto e riflesso. L’attenzione al controllo dell’UGR consente di utilizzare le lampade Rimsa anche in spazi con molti videoterminali, senza compromettere la leggibilità degli schermi.

Le lampade sono disponibili in diverse configurazioni estetiche e funzionali, adatte sia agli uffici open space che agli studi individuali, sale riunioni, reception o aree break. Il design sobrio e minimale consente di integrarle armoniosamente con l’arredo e l’architettura interna, mentre i materiali resistenti e di qualità assicurano affidabilità e lunga durata nel tempo.

Molti modelli includono sistemi di regolazione della luminosità (dimmer) e sono compatibili con sensori di presenza o di luce naturale, permettendo di adattare l’illuminazione alle esigenze del momento e ottimizzare i consumi energetici. Inoltre, le lampade Rimsa sono progettate per garantire assenza di sfarfallio (flicker-free) e stabilità cromatica, fattori essenziali per preservare la salute visiva durante un uso prolungato.

I vantaggi competitivi di un’illuminazione studiata per l’ambiente ufficio

Adottare soluzioni Rimsa per l’illuminazione d’ufficio significa migliorare benessere, efficienza e immagine aziendale. Una luce ben progettata aumenta la produttività: operatori meno affaticati e più concentrati commettono meno errori, lavorano con maggiore costanza e mantengono alti i livelli di attenzione.
Anche la sicurezza e la salute visiva ne traggono vantaggio: un’illuminazione uniforme e priva di sfarfallii riduce i disturbi visivi e muscolo-scheletrici legati al lavoro sedentario.

Sul fronte economico, la tecnologia LED di Rimsa consente consumi energetici ridotti, manutenzione minima e lunga durata, con un ritorno sull’investimento misurabile in tempi brevi.
Infine, un ufficio ben illuminato migliora anche la percezione esterna dell’azienda: spazi ordinati, luminosi e confortevoli trasmettono professionalità e attenzione al benessere delle persone, valori sempre più apprezzati da clienti, partner e collaboratori.

RIMSA E-Shop

Scopri tutte le nostre lampade industriali e acquista quella che più risponde alle tue necessità!